0

Episiotomia e outcome neonatale

Studio osservazionale in due punti nascita. Scelte ostetriche sovrapponibili alla Best Practice o all'abitudine?

Erschienen am 21.04.2018, 1. Auflage 2018
35,90 €
(inkl. MwSt.)

Lieferbar innerhalb 1 - 2 Wochen

In den Warenkorb
Bibliografische Daten
ISBN/EAN: 9786202084413
Sprache: Italienisch
Umfang: 60 S.
Format (T/L/B): 0.4 x 22 x 15 cm
Einband: kartoniertes Buch

Beschreibung

La fisiologia della nascita richiede un'attenta osservazione ostetrica senza interferire con il miracoloso evento del parto, se non quando strettamente necessario. L'episiotomia è ancora oggi l'atto chirurgico più abusato sulla scena del parto ospedaliero, nonostante esistano precise indicazioni cliniche atte a ridurne un ricorso eccessivo. La relazione tra episiotomia ed outcome neonatale rappresenta una questione ancora aperta, che lascia spazio a discussioni ed a spunti di ricerca in campo ostetrico. "Ogni madre ed ogni bambino sani hanno diritto al minor livello di cure compatibili con la sicurezza" (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Produktsicherheitsverordnung

Hersteller:
BoD - Books on Demand
info@bod.de
In de Tarpen 42
DE 22848 Norderstedt

Autorenportrait

Dopo la laurea in Ostetricia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano, Maria Chiara Alvisi consegue con il massimo dei voti anche la laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, lavorando oggi al fianco di donne e bambini per diffondere la cultura di una buona nascita rispettosa della fisiologia.